Le comunità dell’acqua. Partecipazione comunitaria per la sostenibilità socio-ambientale delle zone umide. Un approccio interdisciplinare
L’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso di ricerca-azione sul territorio (Progetto europeo OurMed – PRIMA – Horizon 2020) sul tema della governance partecipativa e della sostenibilità socio-ambientale delle zone umide.
Attraverso un approccio interdisciplinare che coinvolge sociologi, agronomi, ingegneri, l’iniziativa costituisce una delle tappe di coinvolgimento degli stakeholder del territorio impegnati sul tema della tutela delle lagune e dello sviluppo sociale, culturale e ambientale del territorio.
Indirizzo
Casa della guardia, strada 30 Arborea (OR)
Ateneo/i coinvolto/i
Università di Sassari
Dipartimento/i coinvolto/i
Dissuf – Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, Dipartimento di Agraria, NRD- Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione
Docente referente/organizzatore dell’iniziativa
Romina Deriu
Destinatari dell’iniziativa (istituzioni, studenti, altre professioni)
Istituzioni; Studenti; Terzo settore; piccoli imprenditori locali; Associazioni culturali e ambientaliste